massaggio sportivo

Massaggio Sportivo

Il massaggio sportivo possiamo suddividerlo principalmente in due momenti della prestazione fisica: pre e post gara.

Il pre gara serve per attivare il muscolo, renderlo flessibile e pronto al gesto atletico, una sorta di riscaldamento passivo, da fare prima dell’attività, andando così a lavorare sul sistema ortosimpatico; nel post gara, da fare entro le 48 ore successive la prestazione atletica, salvo specifiche circostanze, l’obiettivo è invece quello di ripristinare la condizione fisiologica normale, agevolare lo smaltimento dei metaboliti prodotti durante lo sforzo e accelerare i tempi di recupero, lavorando questa volta sul sistema parasimpatico. Lo consiglio per mantenere l’elasticità e reattività durante i periodi di allenamento e regolare attività fisica. In questa seconda fase, il massaggio sportivo ha un effetto defaticante, detossinante e rilassante sulla muscolatura permettendovi di liberarvi dalla rigidità muscolare.

Il massaggi sportivo consiste principalmente di uno sfioramento rapido per stimolare e riscaldare i muscoli e di impastamento per aiutare i muscoli a muoversi fluidamente e ridurre la tensione muscolare. Lo sfioramento è generalmente una tecnica di massaggio rilassante, ma se fatto rapidamente diventa invece stimolante.

La Coppettazione trova ottimo impiego nel massaggio post gara proprio per agevolare e velocizzare il recupero e la circolazione sanguigna.

 

I benefici

  • Riduzione delle tensioni muscolari;
  • Riduzione degli stati di ansia e di stress, grazie alla produzione di endorfine durante il massaggio;
  • Riduzione della stanchezza e miglioramento della resistenza;
  • Stimolo della circolazione sanguigna;
  • Drenaggio dei liquidi;
  • Accelerazione del processo di guarigione dalle contratture muscolari;
  • Prevenzione degli infortuni e preparazione all’attività fisica.

 

Basandomi sulla mia esperienza diretta nella pratica di diversi sport, seguo particolarmente team calcistici, squadre di rugby e numerosi singoli atleti agonisti in diverse discipline.

La mia formazione è iniziata frequentando i corsi dell’istituto ATS ma un continuo lavoro di aggiornamento, a cui tengo moltissimo, ha prodotto una crescita notevole delle mie competenze.

massaggio sportivo squadra di calcio
attestato massaggio sportivo

Richiedi informazioni

Facebook
Instagram