massaggio svedese

Massaggio Olistico Svedese

Il Massaggio Svedese è un tipo di massaggio rilassante, decontratturante, tonificante e drenante. Si esegue generalmente su tutto il corpo, utilizzando spesso olio caldo e a volte anche sacchetti di semi e di noccioli. Attraverso specifiche manipolazioni come sfioramenti, impastamenti e frizioni a diverse intensità, si cerca di raggiungere uno stato di benessere sia a livello fisico che psichico.

Lo consiglio a tutte quelle persone che necessitano di abbandonare tensioni di natura fisica ma anche mentale. E’ utile per i problemi di insonnia, per le infiammazioni localizzate e i disturbi gastrointestinali. Favorisce anche la circolazione linfatica e l’eliminazione di tossine ed i liquidi in eccesso.

Il Massaggio Svedese, come tutti gli altri tipi di massaggi, è sconsigliato in presenza di infezioni cutanee, ferite aperte, febbre, gravidanze o patologie cardiovascolari.

La denominazione di massaggio svedese base nasce dal suo ideatore, il medico e fisioterapista svedese Pehr Henrik Linf (1776-1839) che per primo ha sistematizzato le tecniche di massaggio all’interno di un metodo definendone indicazioni, controindicazioni e manualità.

Generalmente viene eseguito su tutto il corpo, ma avendo manovre abbastanza libere fra loro e sequenze non rigide, può essere eseguito anche solo su singole parti.

È considerato decontratturante, rilassante, tonificante e drenante. Agisce anche sul circolo emolinfatico ed è utile nella prevenzione di adipe e cellulite.

La tecnica

I principali movimenti del massaggio sono:

  • Sfioramento: Manovra leggera e rilassante.
  • Sfioramento appoggiato (detto anche Sfregamento profondo): Manovra più profonda per drenare sangue, liquidi muscolari e linfa. Si usa anche per drenare i liquidi e le sostanze “sminuzzate” e “smosse” con la frizione e l’impastamento.
  • Frizione: Manovra di spremitura dei tessuti anomali (adipe localizzata, cellulite).
  • Impastamento superficiale: Manovra dinamica di spremitura obliqua dei tessuti anomali (adipe localizzata, cellulite).
  • Impastamento profondo: Manovra dinamica di torsione e spremitura del muscolo.
  • Percussione: Manovre di piccole percussioni per stimolare e tonificare cute e muscoli.

Molti di queste tecniche, amplificate nella sua applicazione specifica, sono riprese nel massaggio sportivo.

attestato massaggio antistress
attestato
attestato antistress

Richiedi informazioni

Facebook
Instagram